Che cosa vorreste fare prima di morire? Una domanda che genera in una comunità tante riflessioni e spunti per conoscersi meglio.
Una mattinata all’aperto nel Parco del Ravone per dipingere sul vialetto dell’ingresso insieme ai più piccoli “chi siamo”, rappresentando la nostra identità grazie a una serie di bandiere astratte.
Un progetto fotografico per raccontare la varietà e la ricchezza che popola il quartiere Barca, attraverso la cucina di chi abita il Treno.
Super Ravone ha rigenerato un giardino, un parco da calcio e uno spazio frequentato da bambini e famiglie, che non veniva sfruttato in tutte le sue potenzialità.
Creare momenti di confronto e di scambio all’insegna della gastronomia, ogni volta alla scoperta di ricette diverse da tutto il mondo!
Progetto realizzato dalla Casa di Quartiere 2 Agosto 1980, per raccontare la vita del quartiere e della città attraverso le esperienze delle persone che lo abitano.
La Rassegna esce tutti i giorni sul sito e sui canali instagram e telegram. Proponiamo una rubrica al giorno su diversi temi: fake news, etimologia, buone notizie, notizie disegnate dai bambini, approfondimenti e temi culturali.
Workshop creativo con ogni classe della scuola per una pittura originale del campo da basket.